Outdoor Passion | Notizie di sport all'aperto / Bici  / Granfondo  / Tutto pronto per la Granfondo Internazionale Briko Torino di domenica 11 maggio

Tutto pronto per la Granfondo Internazionale Briko Torino di domenica 11 maggio


Domenica 11 maggio torna la gara ciclistica che unisce sport, solidarietà e storia.

Torino si prepara ad accogliere, domenica 11 maggio 2025, la decima edizione della Granfondo Internazionale Briko Torino – Memorial Luca Ferrero, l’unico evento ciclistico di massa che si svolge nel cuore di una grande città metropolitana. Organizzata dal GS Alpi, con il supporto di Briko, main sponsor e protagonista attivo nel promuovere una visione green e partecipativa dello sport, la manifestazione rappresenta un perfetto equilibrio tra competizione, cultura e solidarietà.

Con partenza e arrivo dal leggendario Motovelodromo “Fausto Coppi”, la gara si sviluppa su un tracciato di 115,7 km per un dislivello di 2129 metri, attraversando i luoghi simbolo della prima capitale d’Italia. I partecipanti riceveranno una maglia celebrativa da indossare obbligatoriamente durante la corsa e una medaglia “finisher” in materiale riciclato, testimoniando l’impegno verso la sostenibilità.

La Granfondo 2025 sarà anche una gara del cuore. In memoria di Luca Ferrero, stimato veterinario e grande appassionato di ciclismo, scomparso prematuramente, è stata attivata una quota solidale di iscrizione. Scegliendo il “pettorale Memorial Luca Ferrero”, i partecipanti effettueranno una donazione a favore del Cottolengo – Piccola Casa della Divina Provvidenza e avranno diritto a partire dalla griglia d’onore, in prima fila.

La manifestazione prenderà il via sabato 10 maggio con il ritiro dei pacchi gara presso il Motovelodromo. In giornata, è previsto anche l’omaggio del GS Alpi al Grande Torino, con la deposizione di una corona a Superga. Domenica 11, la partenza sarà alle 8:30 da Corso Casale, con arrivo in via dei Colli – Panoramica, lungo un percorso che anticipa anche parte del tracciato della Vuelta a España, che quest’anno partirà proprio da Torino.

A chiudere l’evento, l’attesa cronometro finale al Motovelodromo, riservata ai migliori 20 uomini e 10 donne della classifica assoluta, che eleggerà il Re e la Regina del Motovelodromo, seguita dal tradizionale pasta party e dalle premiazioni.

Fonte organizzazione

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.