Outdoor Passion | Notizie di sport all'aperto / Natura e ambiente  / Il rapporto sullo stato dell’ambiente in Europa

Il rapporto sullo stato dell’ambiente in Europa


Il rapporto, che viene pubblicato ogni cinque anni dall’Agenzia europea dell’ambiente, è l’analisi più completa sullo stato attuale e le prospettive future per clima e sostenibilità in Europa

E’ stato pubblicato dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) il settimo rapporto Ambiente in Europa 2025, l’analisi più completa sullo stato attuale e le prospettive future per clima e sostenibilità in Europa. Ogni cinque anni, l’Agenzia fornisce ai decisori politici europei e nazionali, ma anche al grande pubblico, una valutazione completa e trasversale della situazione ambientale del continente, elaborata sulla base dei dati raccolti dalla Rete europea di informazione e osservazione ambientale (Eionet) composta da 32 paesi e dai sei cooperanti.

Il documento presenta un quadro preoccupante per la maggior parte delle matrici ambientali e un quadro generale che pone gravi rischi alla prosperità economica, sicurezza e qualità della vita in Europa. Nonostante i significativi progressi compiuti nella riduzione delle emissioni di gas serra e dell’inquinamento atmosferico, lo stato generale dell’ambiente in Europa non è buono, soprattutto per quanto riguarda la natura che continua a subire degrado, sfruttamento eccessivo e perdita di biodiversità e per l’accelerazione dei cambiamenti climatici che rappresentano una sfida urgente. Occorre ripensare i legami tra economia e ambiente naturale, territorio, acqua e risorse.

Fonte Piemonte Parchi

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.