Il Marcarolo Film Festival inaugura le iniziative d’autunno nei parchi piemontesi
RIPARTE IL MARCAROLO FILM FESTIVAL, EDIZIONE 2009
Durera’ fino al 13 settembre, la II edizione del Marcarolo Film Festival, la manifestazione cinematografica organizzata dal Parco naturale delle Capanne di Marcarolo 
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2009/premio_marcarolo.htm
IL RITORNO DEI TRITONI NEL PARCO FLUVIALE GESSO E STURA
 Un ritrovamento di eccezionale importanza è avvenuta quest’estate nel Parco fluviale Gesso e Stura dove sono state rinvenute alcune larve di Tritone punteggiato da oltre 30 anni dalla zona
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2009/tritoni.htm
CONTINUA L’ESTATE NEI PARCHI DEL PIEMONTE
 Escursioni, mostre, concerti… i calendari delle attività estive. 
 Nei parchi piemontesi è ancora estate per tutto settembre!
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2009/estateneiparchi.htm
MOSTRA FOTOGRAFICA SUI PARCHI DEL PIEMONTE
 Quante foto sui parchi piemontesi sono archiviate nei vostri cassetti, reali o virtuali? Sappiate allora che i vostri scatti potrebbero andare in mostra http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2009/fotoparchi.htm
INVITO ALLA LETTURA
 Gallerie di seta, rifugi di cera, meravigliose torri d’argilla: come fanno vespe ed api, ragni e bruchi, formiche e termiti a costruire dimore sofisticate che, fatte le debite proporzioni, potrebbero battere in raffinatezza le opere di ingegneria realizzate dall’animale uomo? Lo raccontano James L. Gould e Carol Grant Gould nella recensione del mese, a cura della Biblioteca delle Aree protette del Piemonte
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/rubriche/scaffale
PARCHI PIEMONTESI
COMPLEANNO DELLA RISERVA DEI CICIU DEL VILLAR
 Domenica 13 settembre, escursione guidata sul percorso Ciciuvagando
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_ciciuvillar.htm
A SALBETRAND, IL BRAMITO DEL CERVO
 Venerdì 18 settembre, passeggiate naturalistiche con i guardiaparco 
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_salbertrand.htm
WEEKEND D’ARTE AL SACRO MONTE DI VARALLO
 Il primo week end di settembre la Riserva del Sacro Monte prevede una conferenza su Gaudenzio scultore 
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_varallo.htm
AUTUNNO CON LE INIZIATIVE DEL PARCO DEL PO TORINESE
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_autunno.htm
GLI APPUNTAMENTI AL SACRO MONTE DI OROPA
 Il 12 e il 13 settembre, la trentunesima edizione della Fiera di San Bartolomeo
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_sacroropa.htm
A SPASSO NEL PARCO VAL GRANDE E GRAN PARADISO CON PARCHICARD
 Parchicard è l’iniziativa del CTS per la promozione e valorizzazione dei parchi nazionali a cui hanno aderito i due Parchi nazionali del Piemonte
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_parchicard.htm
A SETTEMBRE, IL PARCO FLUVIALE GESSO E STURA…
 Dal 7 al 12 settembre, primo incontro con le discipline corpo-mente nel parco: Tai Chi, Yoga, Tiro con l’arco e Aikido al femminile
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_parcostura.htm
SENTIERI DEL GUSTO: PRENDE IL VIA LA IX EDIZIONE IN VAL GRANDE
 Domenica 13 settembre prende il via la IX edizione de I Sentieri del Gusto
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_gusto.htm
AUTUNNO AL VEGLIA DEVERO 
 Domenica 6 settembre in Valle Antigorio, escursione la Veja di squetar
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_vegliadevero.htm
TORNA A VOLARE… UNA CICOGNA LIBERA
 Ciconia Guidonia è il nome che il Parco del Po cuneese ha dato a un piccolo di cicogna bianca che domenica 13 settembre tornerà libera
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_cicogna.htm
TOUR DEI FORTI IN MOUNTAIN BIKE
 Dal 3 al 6 settembre, tutti in bici ai Parchi e Riserve Naturali Cuneesi
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_tourforti.htm
ULTIMO CONCERTO DI SUONI DI MARITTIME 
 La terza edizione della rassegna musicale Suoni di Marittime si conclude sabato 5 settembre, alle Terme di Valdieri, con il concerto Voce e chitarra tra cielo e terra
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_voce.htm
WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DEL PAESAGGIO AL PARCO DEL PO
 Sabato 5 e domenica 13 settembre ritorna l’appuntamento con il workshop di fotografia presentato dalla guida escursionistica ambientale e fotografo Nino Malavenda al Parco del Po Vercellese Alessandrino
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_workshop.htm
FULL IMMERSION DI FOTOGRAFIA ALLA MANDRIA
 Ultimi giorni per iscriversi al corso di fotografia:Un Parco da scoprire… in uno scatto che si terrà sabato 5 e domenica 6 settembre. 
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_fullimmersion.htm
FINANZIAMENTI EUROPEI PER I PARCHI
 Il 15 settembre 2009 è il termine entro cui i parchi possono presentare le proposte di progetto e partecipare all’assegnazione dei finanziamenti europei LIFE+
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_finanziamenti.htm
AMBIENTE NATURE E DINTORNI
IL 25-26-27 SETTEMBRE… PULIAMO IL MONDO!
 Puliamo il Mondo è la più grande iniziativa di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/rubriche/evidenza/puliamo.htm
PARTE LA II FASE DEL PROGETTO CORONA VERDE 
 Al via il progetto Corona Verde: pianificazione strategica e governance, realizzato nell’ambito del contratto di ricerca tra la Regione Piemonte e il Dipartimento InterateneoTerritorio – Politecnico e Università di Torino
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/a_coronaverde.htm
LA RISERVA DI OTONGA: CONFERENZA CON PADRE ONORE
 Domenica 20 Settembre, presso il CeSMAP, di Pinerolo, conferenza di Padre Onore, le cui ricerche hanno permesso alla scienza mondiale il censimento di nuove specie botaniche e animali ancora sconosciute in America Latina 
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/a_padreonore.htm
XVIII CONVEGNO SACRENSE
 Alla Sacra di San Michele, il 17-18-19 settembre, tradizionale convegno dedicato in questa edizione al tema del rapporto tra l’Uomo e la Natura
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/a_sacranatura.htm
VINCERE UN ORTO A TORINO
 Bando di concorso per l’assegnazione di un lotto di terreno a uso orticolo nel territorio del Parco d’Arte Vivente, in Via Giordano Bruno 31, a Torino 
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/a_ortoatorino.htm
CORSI E CONCORSI
L’ACCOGLIENZA NEI PARCHI
 Nell’ambito del progetto Parchi per tutti è prevista per l’autunno 2009 la realizzazione di giornate di formazione per gli addetti dell’accoglienza delle aree protette piemontesi sulle tecniche di relazione e accompagnamento dei visitatori con disabilita’
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/c_formazione.htm
C’È ANCORA TEMPO PER FOTOGRAFARE IL GRAN PARADISO
 Scade il prossimo 30 settembre il termine per inviare i propri scatti fotografici e partecipare al secondo concorso fotografico del Parco Nazionale Gran Paradiso
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_granpa.htm
BOSCO DI FIABE, CONCORSO PER GIOVANI ILLUSTRATORI
 Il Comune di Cameri (NO) e il Parco Piemontese della Valle del Ticino intendono legare alla memoria dell’illustratrice per ragazzi Augusta Curreli un concorso biennale per giovani illustratori piemontesi
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/c_bosco.htm
Comunicato Piemonte Parchi News
 
         
  
 
         
			 
						 
						