Gran Paradiso, Abruzzo e Stelvio uniti per il concorso fotografico 2010
I parchi nazionali d’Abruzzo Lazio e Molise, Stelvio e Gran Paradiso, con Swarovski Optik, organizzano per la prima volta, insieme, il concorso fotografico nazionale Fotografare il Parco.
http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/c_concorso_foto_20.htm
PARCO VAL TRONCEA: SETTIMANE PER PICCOLI GUADIAPARCO
 Dal 19 al 23 e dal 26 al 30 luglio Settimana da guardaparco giornate ludico didattiche per i bambini da 8 a 12 anni
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2010/estateneiparchi/torino.htm
APPUNTAMENTI ALL’ECOMUSEO COLOMBANO ROMEAN
 Dal 20 luglio al 24 agosto visite guidate all’Ecomuseo Colombano Romean. Sabato 24 luglio L’oro bianco e l’oro nero visita teatrale all’ecomuseo
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_salbertrand_20.htm
ESCURSIONI AL PARCO ALTA VALLE PESIO E TANARO
 Dal 22 al 27 luglio Tour del Marguareis. Domenica 25 luglio giornata Porte aperte ai Rifugi al Rifugio Garelli
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2010/estateneiparchi/cuneo.htm
APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA AL PARCO ALPI MARITTIME
 Venerdì 23 a Vernante presentazione della guida Sentieri e meraviglie delle Alpi Marittime. Sabato 24, visita ai forti del Colle di Tenda. Doppio appuntamento sabato 24 e domenica 25 per il ciclo Suoni di Marittime. Domenica 25 Porte aperte ai rifugi al rifugio Soria
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_marittime_20.htm
FINE SETTIMANA AL PARCO LA MANDRIA
 Venerdì 23 luglio visite agli Appartamenti Reali del Borgo Castello. Sabato 24 luglio escursione in trenino Tip a Villa Laghi. Domenica 25 luglio La Mandria in Bicicletta: speciale Villa Laghi
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_mandria_20.htm
NOTTURNE, MOSTRA MERCATO E FUOCHI ARTIFICIALI NELLE AREE PROTETTE DELL’OSSOLA
 Venerdì 23 luglio passeggiata sul far della sera dalla piana del Devero al Lago di Codelago. Sabato 24 luglio fuochi d’artificio sulla Cascata del Toce e La luna nel lago passeggiata alla ricerca di storie antiche. Domenica 25 luglio mostra mercato di prodotti artigianali
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2010/estateneiparchi/vco.htm
VOCI NELLA NOTTE SULLA COLLINA TORINESE
 Sabato 24 luglio un’emozionante avventura notturna nei boschi del Parco Naturale della Collina Torinese
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_collina_torinese_14.htm
LA BIODIVERSITÀ DEI COMPORTAMENTI UMANI AL PARCO CAPANNE DI MARCAROLO
 Sabato 24 luglio appuntamento con la Biodiversità dei comportamenti religiosi
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_marcarolo1_14.htm
TRIATHLON E PASSEGGIATA LETTERARIA-MUSICALE AL PARCO GESSO STURA
 Sabato 24 luglio 17° Triathlon Città di Cuneo. Sabato 24 luglio Passeggiata letteraria-musicale a Roccavione
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2010/estateneiparchi/cuneo.htm
NOTTURNA AL PARCO ORSIERA 
 Sabato 24 e domenica 25 luglio Il Parco sotto la luna: la Natura della notte
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2010/estateneiparchi/torino.htm
PASSEGGIATA STORICO NATURALISTICA AL GRAN BOSCO DI SALBERTRAND
 Domenica 25 luglio passeggiata nella storia e leggenda del Pertus di Colombano Romean
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2010/estateneiparchi/torino.htm
L’ESTATE DI CREA: TRE SERATE CON IL PARCO
 A Crea concerti di musica popolare inseriti nella rassegna Folkermesse. Domenica 25 luglio appuntamento con Càntiga
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2010/estateneiparchi/alessandria.htm
CONCERTO E MOSTA FOTOGRAFICA AD OROPA
 Sabato 24 luglio inaugurazione della Mostra Fotografica 1910-2010: La madonna di Oropa copatrona di Biella e della sua Diocesi -1960-2010: La Chiesa Nuova consacrata e concerto d’organo nell’ambito del 13° Festival Internazionale Storici Organi del Biellese
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2010/estateneiparchi/biella.htm
TRADIZIONALE FIERA DEL BESTIAME AL PARCO CAPANNE DI MARCAROLO
 Domenica 25 luglio IX edizione della tradizionale Fiera del Bestiame di Sant’Isidoro
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2010/estateneiparchi/alessandria.htm
NOTTE DEDICATA AI PIPISTRELLI AL GIARDINO BOTANICO DI OROPA
 Si ripete da anni, eppure ogni volta raccoglie sempre buona affluenza di pubblico, la Bat-night organizzata dal Giardino Botanico di Oropa. Venerdì 30 luglio, ad Oropa
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_oropa_20.htm
INCONTRI MUSICALI NEI PARCHI ASTIGIANI
 Venerdì 30 luglio Suoni del Mare Suoni della Terra concerto di musica operistica a Valleandona
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/primopiano/archivio/2010/estateneiparchi/asti.htm
MOSTRA SUGLI ALBERI NEL PARCO ALTA VALSESIA
 Il Parco Naturale Alta Valsesia propone una mostra sugli alberi, dall’1 al 22 agosto ad Alagna
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_valsesia_20.htm
VENTOTTESIMA EDIZIONE DELLA FESTA DELLA GHIRONDA A PRAGELATO
 Da venerdì 6 a domenica 8 agosto a Pragelato (To) torna la Festa della ghironda
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_festa_ghironda_20.htm
VAL GRANDE: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DELLA RASSEGNA I SENTIERI DEL GUSTO
 Il primo appuntamento estivo è in programma l’8 agosto all’agriturismo il Monterosso di Verbania
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_valgrande_14.htm
LE FARFALLE DIURNE: PUBBLICAZIONE DEL PARCO VEGLIA DEVERO
 Tra gli insetti del Parco le farfalle sono la componente maggiormente studiata e con un elevatissimo numero di varietà, di cui alcune rare e protette a livello europeo
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_veglia_20.htm
LE PROPOSTE DIDATTICHE DEL PARCO DEL PO CUNEESE 
 Il Parco del Po Cuneese propone attività didattiche personalizzate, e ogni progetto viene redatto con gli insegnanti
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_didattiche_20.htm
GIARDINI E CASTELLI APERTI NEL BIELLESE
 Domenica 24 ottobre avrà luogo la seconda giornata Giardini aperti nel Biellese del 2010, organizzata dal Parco Burcina F. Piacenza
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_burcina_20.htm
BARCHE SOLARI IN GARA AL LAGO DI AVIGLIANA
 È stata rimandata, a causa dell’impossibilità a partecipare di alcuni dei concorrenti storici, l’ottava edizione della Lago di Avigliana Solar Challenge
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/p_avigliana.htm
ANCORA RINNOVABILI NEL PARCO DELL’AVETO
Un altro progetto del Parco dell’Aveto per la produzione di energia con fonti ecologiche e rinnovabili viene premiato
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/ap_aveto_20.htm
PASSEGGIATA SERALE SULLE ALTURE DI ARENZANO
 Il 24 luglio il Parco del Beigua propone una facile e lunga passeggiata serale che dalle alture di Arenzano porta al Passo della Gava. Sarà l’occasione per ammirare Arenzano e la costa ligure nella luce crepuscolare
 http://www.parks.it/parco.beigua
RAPACI NOTTURNI E PATATE DAL MONDO AL PARCO DELL’AVETO
 Sabato 24 luglio serata dedicata alla scoperta dei rapaci notturni della Val Graveglia in compagnia di un’esperta ornitologa. Domenica 25 luglio Patate dal Mondo in collaborazione con il Consorzio della Quarantina, il Parco organizza una breve visita presso un’azienda agricola di Rezzoaglio
 http://www.parks.it/parco.aveto
AMBIENTE, NATURA E DINTORNI
FONDAZIONE NUTO REVELLI: MOSTRA FOTOGRAFICA SULLA MONTAGNA
 La Fondazione Nuto Revelli Onlus organizza alla Borgata Paralup (Rittana – Cn) la mostra fotografica di Clemens Kalischer Sguardi d’autore su luoghi e persone
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/a_paralup_20.htm
A VARALLO CONVEGNO SULLE ORIGINI DEL CLUB ALPINO
 Il convegno Patria, scienza e montagna negli anni risorgimentali si svolgerà sabato 16 ottobre a Varallo Sesia a cura della Commissione Scientifica della locale sezione del Club Alpino
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/a_convegno_varallo_20.htm
CORSI E CONCORSI
CONTRIBUTI PER VIAGGI D’ISTRUZIONE NELLE AREE PROTETTE
 La Regione Piemonte, Settore Aree protette, assegna contributi a soggetti pubblici e privati senza fini di lucro che organizzino viaggi d’istruzione nei Comuni dei Parchi e dei Siti della Rete Natura 2000 piemontesi
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/c_viaggi_istruzione_20.htm
PREMIO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA E AMBIENTALE
 La rivista Oasis propone un premio internazionale dedicato alla fotografia naturalistica e ambientale
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/c_photo_contest_20.htm
CORSO DI APICOLTURA 2010 AL PARCO LA MANDRIA
 La Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e il Parco La Mandria, organizza un corso di apicoltura presso l’apiario didattico/sperimentale del Parco
 http://www.regione.piemonte.it/parchi/ppweb/news/c_corso_apicoltura_20.htm
Fonte Comunicato PIEMONTE PARCHI NEWS
 
         
  
 
         
			 
						 
						