A Ivrea successo dei Campionati Italiani Slalom e Kayak Cross per i 70 anni dell’Ivrea Canoa Club

E’ stata una giornata speciale quella di sabato 19 per l’Ivrea Canoa Club, che per festeggiare i suoi 70 anni, ha organizzato i Campionati Italiani Assoluti di Slalom e Kayak Cross, quest’ultimo svolto in notturna, gare che hanno richiamato nello stadio della canoa di Ivrea un centinaio di atleti provenienti da tutta Italia.
Anche se può sembrar strano, mail vero pezzo forte della giornata è stato il “talk” condotto da quel vero mattatore di Franco Bragagna, che ha ripercorso i momenti più significativi della storia del club e ha reso omaggio a quattro grandi campioni olimpici che hanno scritto la storia della canoa italiana e mondiale: Antonio Rossi, Pierpaolo Ferrazzi, Daniele Molmenti e Giovanni De Gennaro, a sua volta grande protagonista anche sulle acque della Dora, con l’argento nel K1 maschile e l’oro nel Kayak Cross.
RISULTATI
Il titolo assoluto nel K1 maschile è andato a Xabier Ferrazzi, atleta del Centro Sportivo Carabinieri, che ha fermato il cronometro su 84.56, alle sue spalle, il compagno di squadra e oro olimpico a Parigi Giovanni De Gennaro, che ha chiuso in 86.81 con una penalità, mentre il terzo gradino del podio è andato a Marcello Beda dell’Aeronautica Militare con 88.97.
Nel K1 femminile, la friulana Agata Spagnol (Canoa Club Sacile) ha centrato il successo con un ottimo 100.27, precedendo la portacolori dell’Aeronautica Francesca Malaguti (103.34) e la giovane promessa di casa Caterina Pignat, terza in 104.94 al suo primo anno tra le senior.
Nella canadese maschile si impone il portacolori della Marina Militare Flavio Micozzi, con un solido 92.79, davanti a Martino Barzon (Aeronautica) argento in 93.37 e a Elio Maiutto dell’Ivrea Canoa Club (95.32). Nella canadese femminile, titolo a Marta Bertoncelli (Carabinieri), che chiude in 102.92 davanti alla compagna di squadra Elena Borghi (114.52) e a Elena Micozzi della Marina Militare, terza in 167.56.
Nel C2 maschile, l’unico titolo in palio va alla coppia eporediese composta da Simone Marchegiano e Giacomo Capirone, che portano all’Ivrea Canoa Club il tricolore grazie al tempo complessivo di 173.07.
Nel K1 maschile a squadre, la formazione dell’Ivrea Canoa Club composta da Mattia Poletto, Nicola Pistoni e Brando Belot de la Hunaudaye ha conquistato il titolo nazionale con un tempo totale di 111.43, precedendo il Canoa Club Bologna (Grimandi, Peri, Salvo) che ha chiuso in 120.87, e il Canoa Kayak Valstagna (Bacchin, Crestani, Signori) terzo con 145.92.
Nel K1 femminile a squadre, a imporsi è stato lo Sportclub Merano, con Schaller, Furlan e Senoner, che hanno completato la prova in 158.13. Argento al C.K. Valstagna con Lovato, Fratton e Didoné (342.49), mentre il bronzo è andato ancora all’Ivrea Canoa Club (Conti, Alberto, Pignat).
La canadese maschile a squadre ha visto il dominio della Marina Militare, grazie al terzetto Ivaldi, Micozzi e Pistoni, che si è imposto in 123.73. Alle loro spalle, argento per il Canoa Kayak Valstagna (Campana, Dalla Libera, Pontarollo) in 154.36, e bronzo all’Aeronautica (Barzon, Camporesi, Beda), che ha chiuso in 163.65.
KAYAK CROSS
In una cornice mozzafiato sotto il castello di Ivrea, a partire dalle ore 21.00 si sono disputate le finali del Campionato Italiano di Kayak Cross 2025 Senior e Junior, gara ad alta intensità che ha entusiasmato il pubblico accorso in notturna. Tra i senior maschile il titolo è andato al campione olimpico Giovanni De Gennaro, primo davanti a Tommaso Panico e Marcello Beda. Nel senior femminile, successo per Chiara Sabattini, che ha preceduto Francesca Malaguti e Agata Spagnol. Tra gli junior, al maschile vittoria per Jacopo Giovanni Crestani, seguito da Leonardo Ferraris; mentre al femminile, titolo italiano a Margherita Alberto davanti a Isabel Lovato.








