Lo stambecco alpino: Progetto Alcotra Lemed-Ibex
Lo stambecco, ungulato simbolico dell'ambiente alpino, è da sempre associato nell'immaginazione dell'uomo all'agilità e alla forza. Il suo rapporto con...
Lo stambecco, ungulato simbolico dell'ambiente alpino, è da sempre associato nell'immaginazione dell'uomo all'agilità e alla forza. Il suo rapporto con...
E’ stata presentata la guida Touring “Il mare più bello 2019”, con l’obiettivo di valorizzare le località che investono sulla...
Le Aree protette Alpi Marittime s’impegnano con un’azione concreta nella riduzione delle emissioni in atmosfera. I guardiaparco da quest’estate useranno...
È in corso a Torino il Clean Air Dialogue, una due giorni fra le istituzioni europee ed italiane sulla qualità...
Mercoledì 5 giugno riaprirà al pubblico il Centro visite del Parco naturale del Lago di Candia.Il Centro visite e punto...
Il progetto Life Wolfalps, coordinato dalle Aree Protette Alpi Marittime, lo scorso giovedì 17 maggio è stato premiato a Bruxelles...
Lo scatto fotografico si è aggiudicato il secondo posto nel concorso 'Obiettivo Terra 2019'.L'inseguimento di due camosci sulle rocce innevate...
Prendiamo un sindaco di un piccolo comune ai confini con la Liguria, innamorato della sua terra al punto da vedere...
Una vita trascorsa sul campo con la macchina fotografica. Stefano Unterthiner racconta le sue avventure, in giro per mondo, per...
Si chiama Ice-ClimaLizers ed è il primo progetto italiano sul clima, realizzato nell'ambito della 34° spedizione italiana in Antartide. Attraverso...