La vita è il dono più grande che abbiamo e nessuno me l’ha portato via, anche se ci sono arrivato molto vicino -Marco Confortola
La tragedia del K2 dell'estate del 2008 ha fatto molto parlare e discutere, non solo nel mondo alpinistico. Giorni di...
La tragedia del K2 dell'estate del 2008 ha fatto molto parlare e discutere, non solo nel mondo alpinistico. Giorni di...
Un gravissimo lutto ha colpito l'alpinismo italiano. È morto ieri pomeriggio poco dopo le 15, nel reparto di terapia intensiva...
Il Museo Nazionale della Montagna, a Torino dal 1874 e punto di riferimento a livello mondiale per il settore, presenta...
La città di Torino ha ospitato Christoph Hainz, uno degli alpinisti più rappresentativi nel panorama mondiale presso il centro incontri del...
Un'emozionante avventura per pochi, un sogno per tanti. Così Silvio Mondinelli, in arte Gnaro racconta nel suo libro come organizzare e condurre...
Lo svizzero Roger Schäli e l'altoatesino Simon Gietl sono partiti per la Patagonia, direzione Cerro Fitz Roy (quota 3406 m). Per...
Si è spento nella sua casa di Cortina a 84 anni Lino Lacedelli, protagonista, insieme ad Achille Compagnoni, della prima scalata del...
Carlalberto Cimenti, che a Pragelato in Val Chisone ed in genere sulle Alpi tutti conoscono come Cala, aveva un bel progetto....
Tomas Humar, 40 anni, alpinista sloveno protagonista di diverse salite estreme in Himalaya, come la solitaria della la parete sud del...
Il film documentario di SkySport realizzato dalla giornalista Dody Nicolussi, su Silvio Gnaro Mondinelli Oltre i quattordici 8000, ha avuto la menzione d'onore...