Outdoor Passion | Notizie di sport all'aperto / Bici  / Zoncolan capitale del ciclocross d’alta quota: la ZonCross Classic a Filippo Fontana e Carlotta Borello

Zoncolan capitale del ciclocross d’alta quota: la ZonCross Classic a Filippo Fontana e Carlotta Borello


Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto domenica 19 ottobre la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano per Società FCI. L’evento, dedicato alla memoria di Stelio, ha rappresentato un momento di grande sport e partecipazione, con oltre 500 atleti iscritti (350 tra agonisti e amatori e oltre 150 giovanissimi) e un pubblico entusiasta che ha persino avuto la possibilità di sorvolare gratuitamente il tracciato in elicottero, godendo di una vista mozzafiato sulla montagna e sul percorso con voli messi a disposizione dal partner ELIFRIULIA.

Gara Maschile – È il carabiniere del GS Cicli Olimpia, il figlio d’arte Filippo Fontana, a trionfare a braccia alzate sullo Zoncolan, al termine di una gara condotta quasi interamente all’attacco. Rientrato alle competizioni in grande stile, il trevigiano ha imposto un ritmo serrato sin dalle prime battute, mantenendo sempre un margine di vantaggio su due inseguitori d’eccezione: i neoprofessionisti Mattia Agostinacchio (EF) e Stefano Viezzi (Alpecin Deceuninck), entrambi già iridati nel ciclocross. Nonostante non sia mai riuscito a prendere il largo in modo netto, Fontana ha saputo gestire con intelligenza la corsa, costringendo i rivali a inseguire senza mai riuscire a colmare il gap, nonostante il forte tifo del pubblico, indirizzato specialmente al beniamino di casa, Viezzi. Decisivo il suo passo nei tratti in salita e nei passaggi più tecnici nel bosco, dove ha fatto valere le sue doti da specialista del fuoristrada.
«I ragazzi sono andati davvero forte, sia Stefano che Mattia – ha commentato il carabiniere Fontana- complimenti a loro per aver reso la gara mai banale e sempre al filo. È stata una grande sfida e vincerla così ha un sapore speciale, su questa montagna mitica».

Gara Femminile – Partenza decisa e subito selezione: Carlotta Borello ha preso il comando sin dai primi metri, imponendo un ritmo insostenibile per le avversarie e involandosi in solitaria verso il traguardo. Alle sue spalle, Rebecca Gariboldi ha provato a tenere il passo, mantenendo viva la lotta per la seconda posizione. Ma nel finale, a un giro e mezzo dalla conclusione, è emersa con determinazione Sabrina Rizzi, che con un’azione incisiva ha superato Gariboldi, andando a prendersi il terzo gradino del podio. Nessuna incertezza per la vittoria: Borello ha dominato la scena con autorevolezza, confermandosi padrona assoluta del tracciato e, calcolatrice alla mano, anche (quasi) del GRC. Nella tappa finale di Cantoira potrà fare grande festa in casa.

Fonte ASD Romano Scotti

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.