Coppa Italia Downhill: Jan Laner e Alia Marcellini ruote veloci al Nevegal

Un’esplosione di adrenalina e passione ha caratterizzato la quarta tappa del Circuito Coppa Italia di Downhill, che si è svolta con grande successo sul tracciato del Nevegal. L’evento ha richiamato un folto pubblico, accorso per ammirare le discese mozzafiato e l’abilità dei numerosi atleti che si sono sfidati in prove di abilità e velocità. Le gare sono state avvincenti e combattute fino all’ultimo metro, regalando uno spettacolo indimenticabile e confermando il Nevegal come una delle location preferite per questa spettacolare disciplina.
I risultati della competizione
La categoria Agonisti Maschile ha visto l’entusiasmante vittoria di Jan Laner, che con una discesa perfetta ha conquistato il gradino più alto del podio. Nella categoria Femminile, la vittoria è andata ad Alia Marcellini, che ha dimostrato la sua superiorità con una performance impeccabile.
Tra gli Amatori, la competizione è stata altrettanto agguerrita, con Martina Fumagalli che ha trionfato nella categoria femminile e William Bortoloso in quella maschile.
Anche i più giovani hanno dato prova di grande talento. Negli Esordienti, la vittoria è andata a Martina Spinello tra le ragazze e a Michele Rinaldi tra i ragazzi. Nella categoria Allievi, si è imposto Mark Rugara che ha dominato la gara con grande determinazione.
Infine, nella categoria Junior, i titoli sono stati conquistati da Gregorio Arnoul e da Emma Gugliemi, a conferma di una nuova generazione di campioni in crescita.
L’organizzazione ha espresso grande soddisfazione perla riuscita dell’evento, sottolineando l’importanza di un pubblico così numeroso e partecipe, che ha reso l’atmosfera ancora più speciale. Un ringraziamento particolare va a We Love Nevegal per il loro prezioso supporto e impegno, e a De Col Works per la preparazione impeccabile della pista. La tappa del Nevegal si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di Downhill e un successo per l’intero movimento sportivo.
Fonte Federciclismo