Outdoor Passion | Notizie di sport all'aperto / Bici  / Mountain bike  / NOVA Eroica: a settembre i nuovi eventi a Ivrea e in Istria

NOVA Eroica: a settembre i nuovi eventi a Ivrea e in Istria


NOVA EROICA IVREA
13-14 settembre – Ivrea (Piemonte)

NOVA EROICA ISTRIA
20-21 settembre – Istria (Croazia)

Sono aperte le iscrizioni per le due nuove tappe di NOVA Eroica 2025: Ivrea (13-14 settembre) e Istria – Truffle Tour (20-21 settembre). Due eventi inediti, che portano lo spirito Eroico in nuovi territori, unendo la passione per il gravel alla scoperta del paesaggio, dei sapori e delle comunità locali. È già possibile iscriversi al sito www.eroica.cc.

Race. Ride. Relax. Lo spirito di NOVA Eroica è tutto in queste tre parole: un evento in stile Eroica, nato per vivere la magia delle strade bianche in sella a bici moderne, con un pizzico di competizione e tanta voglia di condivisione.

In pochi anni, NOVA Eroica è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo, in Italia e all’estero, grazie alla bellezza dei percorsi, all’organizzazione attenta e a un’atmosfera capace di unire chi ama spingere sui pedali a chi cerca esperienze autentiche.

Il motto Race. Ride. Relax. è diventato quindi uno stile di vita che va oltre lo sport, un filo conduttore che unisce migliaia di persone in tutto il mondo, ispirato ai valori del ciclismo d’altri tempi, quegli stessi che hanno fatto di “Eroica” una dei movimenti sportivi più importanti al mondo.

Per questo ogni evento NOVA Eroica non è solo un percorso: è unesperienza, che unisce sport, festa, incontri e promozione del territorio; ogni tappa è una celebrazione della bicicletta come strumento di libertà e di connessione tra persone e luoghi ed è immaginata e costruita partendo dalle peculiarità del territorio, che siano le strade bianche delle Toscana, le vigne del Prosecco, i paesaggi del Gran Sasso, gli ambienti mediterranei dell’Istria o le colline del Canavese. 

NOVA Eroica Ivrea – 13/14 settembre

L’anfiteatro morenico ospita per la prima volta una tappa NOVA Eroica, con tre percorsi (45, 75, 130 km) tra strade bianche, colline, vigneti e borghi storici.
Partenza e arrivo a Piazza Castello, a Ivrea, città patrimonio UNESCO, ma l’intero territorio sarà coinvolto: ogni comune attraversato diventerà un punto tappa con eventi, degustazioni, aperture culturali e iniziative locali.
Molto più di una corsa, dunque, ma un festival diffuso, dove la bicicletta incontra cultura, sapori e convivialità.

NOVA Eroica Istria – Truffle Tour – 20/21 settembre

Una nuova frontiera per Eroica, nel cuore del Mediterraneo. NOVA Eroica Istria debutta in Croazia con una tappa immersa nei profumi della terra e del mare, lungo la storica Parenzana da Cittanova (Novigrad) all’entroterra istriano.
Grisignana (Grožnjan) – citta degli artisti, Montona (Motovun) – pittoresca cittadina medievale, e altri luoghi simbolo accoglieranno i partecipanti in tre percorsi (60, 100 e 150 km), con tratti cronometrati per chi ama la sfida.
Un evento che è anche un viaggio tra natura, storia, sapori preziosi – come quelli del tartufo, della malvasia istriana e del terano – e accoglienza locale.

Il calendario 2025 di NOVA Eroica attraversa alcuni dei territori più belli d’Italia e d’Europa. Dopo l’appuntamento di Prosecco Hills (27 aprile), questi i prossimi eventi:

7-8 giugno: Gran Sasso (Abruzzo)

21-22 giugno: Buonconvento (Toscana)

13-14 settembre: Ivrea (Piemonte)

20-21 settembre: Istria (Croazia)

Ogni evento ha una sua identità e un legame profondo con il territorio, ma tutte condividono lo stesso spirito: strade bianche, paesaggi da sogno, cura per i dettagli e una comunità unita dalla passione per la bici e per la bellezza delle cose semplici.

Per informazioni e iscrizioni: www.eroica.cc

Fonte 3parentesi

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.