Claudia Peretti e Andrea Siffredi conquistano la Bike Marathon di Riva del Garda

Il terzo giorno di FSA Bike Festival di Riva del Garda è stato animato dalla Bike Marathon, che ha visto il successo di Claudia Peretti dell’Olympia Factory Team nella prova femminile della Ronda Extrema. Nella competizione maschile Andrea Siffredi che ha preceduto i due compagni di squadra per un podio completato interamente dallo Scott Racing Team. Al via 1.400 biker da 11 paesi.
La Bike Marathon di Riva del Garda, appuntamento classico di FSA Bike Festival di Riva del Garda, ha saputo offrire ancora una volta un grande spettacolo. Quasi 1.400 i biker al via che si sono confrontati con uno dei tre percorsi: la Ronda Extrema (82,77 km e 3,434 m di dislivello), la Ronda Grande (59,56 km e 2.406 m di dislivello) e la Ronda Piccola (30,67 km, 1.065 m di dislivello).
La Ronda Extrema è parte del calendario di gare internazionali UCI nella categoria C1 con al via una folta presenza di alcuni tra i professionisti più forti della disciplina marathon, con l’obiettivo di guadagnare preziosi punti valevoli per il ranking UCI. A trionfare nella classifica maschile Andrea Siffredi portacolori dello Scott Racing Team che ha chiuso la gara in 3:55:26. «Sono incredibilmente felice, è stata una vittoria veramente emozionante. Ci sono stati momenti di difficoltà, dove per me è stato difficile rimanere concentrato. Quando poi ho raggiunto il gruppo di testa e ho visto che erano solo due atleti, ho capito di potercela fare e fortunatamente così è stato» ha commentato il 26enne vincitore al termine della gara.
Grandi festeggiamenti per Scott, per un podio interamente occupato dalla squadra di casa: infatti Siffredi ha preceduto i compagni Davide Foccoli, staccato di 32,1 secondi e Stefano Goria, al terzo posto con 3:56:21.
Nella prova femminile netto successo della campionessa italiana in carica Claudia Peretti dell’Olympia Factory Team che ha fermato il cronometro sul tempo finale di 4:57:34. «Sono molto contenta, ho fatto questa gara tante volte, ma questa è la prima volta che vinco. Questa Bike Marathon è resa ancora più speciale dalla vicinanza del traguardo all’area del festival, con tantissima gente, tantissimo tifo, tra cui i miei genitori. Non accade spesso che ci siano, quindi era un motivo in più per vincere. Il percorso è stato molto difficile, specialmente nell’ultimo tratto, quando la stanchezza si è fatta sentire ».
La 27enne di Borgomanero, in provincia di Novara, ha sconfitto la concorrenza della tedesca Adelheid Morath del Team Soudal-Lee Cougan staccata di 1:26 (caduta rovinosamente in una discesa ma che ha saputo riprendersi e concludere sul podio la gara). Terzo gradino del podio per Mara Fumagalli del team KTM Spada Brentabrakes, che ha chiuso a quasi due minuti e mezzo dalla vincitrice.
Nella prova Ronda Grande vittoria Overall della tedesca Sarah Marquardt tra le donne e dell’austriaco Uwe Hochenwarter tra gli uomini. Nella Ronda Piccola riservata ai biker della categoria Hobby, il successo è andato all’ austriaca Malena Seer e al tedesco Lorenz Pfleger.
Buona la prima per la eBike Marathon
Confermate le attese per la eBike Marathon, il nuovo percorso da 48 km e 1.700 metri di dislivello: il format non competitivo ha convinto i biker, che hanno apprezzato il percorso impegnativo e la possibilità di ricorrere alla pedalata assistita, nello spirito del motto del festival “Riding Freedom”.
Fonte LDL Cometa