Outdoor Passion | Notizie di sport all'aperto / Arrampicata e boulder  / Laura Rogora quarta nella Coppa del Mondo Lead di Bali

Laura Rogora quarta nella Coppa del Mondo Lead di Bali


Si è svolta questo weekend la seconda tappa di Coppa del Mondo Speed e Lead, nella spettacolare location di Nusa Dua a Bali.

Nella Speedpurtroppo nessuno degli azzurri in qualifica è riuscito a conquistare il pass per la fase finale. Luca Robbiati, col tempo di 5,29”, si è piazzato in 19° posizione, Matteo Zurloni, col tempo di 5.33”, al 23° posto, Gian Luca Zodda (5.37”) al 26° posto, Ludovico Fossali (5.44”) al 30° e Marco Rontini (5.69”) al 43° posto.

Dagli ottavi in poi è stato Watson show: il velocista americano ha stravinto la competizione realizzando 2 volte il nuovo record del mondo, in semifinale col tempo di 4.67”, e poi in finale col tempo di 4.64”. Argento per il giapponese Omasa, e bronzo per l’indonesiano Katibin, sostenuto dal pubblico di casa.

Nel comparto femminile Agnese Fiorio, Giulia Randi e Beatrice Colli si sono posizionate rispettivamente al 20°, 24° e 36° posto.  Nella fase finale l’ha fatta da padrona la campionessa Miroslaw, che è rimasta sempre con agio sotto i 7”, fino a vincere l’oro con 6.37” contro la cinese Zhou. Bronzo per l’indonesiana Kadek, per la gioia del tifo locale.

La prossima prova di Coppa del Mondo Speed si disputerà a Denver (USA) il 31 maggio e 1 giugno.

Nella prova mondiale di Lead le qualifiche hanno fruttato 4 pass per le semifinali: per Laura Rogora, Ilaria Scolaris, Filip Schenk e Giovanni Placci.

Laura si è piazzata al 3° posto a pari merito con la coreana Seo, raggiungendo 1 top e un 44+, all’inseguimento di Mc Neice e Mori che hanno conquistano 2 top. Ilaria Scolaris si è posizionata in 19° piazza.

Giovanni Placci ha conquistato la 13° posizione e Filip Schenk la 16°, mentre si erano posti al comando della classifica maschile Anraku, Yoshida e Ginés Lopez.

È rimasto fuori dalla semifinale l’altro azzurro Giorgio Tomatis, al 38° posto.

In semifinale Laura Rogora è riuscita a conquistare il pass per la finale, piazzandosi in 4° posizione (48+). Filip Schenk l’ha sfiorata, rimanendone beffardamente fuori: ha infatti raggiunto il movimento 31+ come il francese Bertone, che è rientrato nella rosa dei top 8 solo per il miglior piazzamento in qualifica. Giovanni Placci e Ilaria Scolaris si sono fermati rispettivamente al 14° e 20° posto.

Nella finale maschile ha conquistato l’oro il giapponese Satone Yoshida, argento per il francese Max Bertone e bronzo per lo spagnolo Ginés Lòpez.

L’avventura indonesiana di Laura Rogora, che in finale ha chiuso la via al movimento 42+, si è conclusa al quarto posto. Dopo Wujiang un altro quarto posto per l’azzurra che, se da un lato regala un pochino di amarezza, dall’altro conferma il suo ottimo stato di forma e le consente di accumulare preziosi punti per il trofeo di circuito: attualmente è terza nel ranking generale. Oro per la britannica McNeice (top), argento per la coreana Seo (top) e bronzo per la giapponese Mori (45).

La prossima prova di Coppa del Mondo Lead si disputerà (assieme alla 6° tappa di Coppa del Mondo Boulder) dal 25 al 29 giugno a Innsbruck.

Fonte FASI

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.